Hard Disk RAW inaccessibile



Stampato da: PCPRIMIPASSI.IT
Categoria: PROBLEMI HARDWARE & SOFTWARE
Nome del Forum: Problemi Hardware
Descrizione del forum: Problemi di componenti Hardware
URL: Vedi discussione
Data di Stampa: 05/Giugno/2024 alle 05:43

Topic: Hard Disk RAW inaccessibile
Postato da: fixter
Soggetto: Hard Disk RAW inaccessibile
Postato in data: 08/Settembre/2010 alle 19:29

Ciao a tutti!
Oggi il mio normale Hard Disk interno della Maxtor 60Gb (IDE/ATA133) (unità D) dove tengo i dati, è saltato...il sistema operativo (Win XP) che è su un altro HD, funziona correttamente ma, come cerco di accedere al D, mi dice che è impossibile accedere e mi chiede di formattarlo....ma io non posso!ho dati troppo importanti lì! Cry
Il problema mi sembrava simile a mimars78:
http://www.pcprimipassi.it/servizifree/forum/forum_posts.asp?TID=12589&PN=1

ma in realtà con recuva si è bloccato tutto al 43%
con knoppix ho problemi per avviare il live cd
e con testdisk:
...io seleziono il mio disco, poi  " [Advanced] Filesystem Utils" e poi [Undelated] ma mi dice subito: "No file found. File system seems damaged"
...il punto è questo...come ripristinare il filesystem che ora è RAW??
GRAZIE A CHIUNQUE POSSA AIUTARMI!

fixter


Risposte:



Postato da: prgn
Postato in data: 09/Settembre/2010 alle 11:01

Ciao, benvenuto!
Hai provato con TestDisk?

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT - http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT

Se si, te li vede i file sul disco???



-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: fixter
Postato in data: 09/Settembre/2010 alle 13:51

Eccomi!
allora prgn...con TestDisk, seguendo questo esempio:
http://www.cgsecurity.org/wiki/Data_Recovery_Examples#The_type_of_the_file_system_is_RAW_-_Recovery_of_a_damaged_FAT_boot_sector
non succede nulla...boot sector e backup boot sector sembrano ok e identici:



poi provo con List (per vedere la lista dei file o copiarli, ma ecco che mi dice che il file system sembra danneggiato:



Vi prego aiutatemi!GRAZIE! Confused




Postato da: fixter
Postato in data: 09/Settembre/2010 alle 14:33

...visto che il filesystem sembra danneggiato, ho provato a fare "Repair FAT"...ma ecco il risultato:"scrittura fallita"...di male in peggio: Dead


...tra l'altro vorrei aggiungere che durante l'operazione, l'hard disk faceva suoni strani, tipo "track track", come se saltasse la testina. Inoltre si scalda troppo e alle alte temperature anche nel BIOS non lo riconosce più...se poi spengo e aspetto che si raffreddi, torna di nuovo visibile...è agli sgoccioli!...DEVO SALVARE POCHI DATI MA IMPORTANTI e poi butto via tutto!...come posso procedere??




Postato da: prgn
Postato in data: 09/Settembre/2010 alle 15:00

Ciao, c'è questo step by step (in pratica ti presentano un esempio e ti fanno vedere come procedono):

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step - http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step

scegli il disco, il tipo di partizione (intel) e analizzala... (Analyse) e lui ti mostra lo stato delle partizioni... Poi con quick search inizia la ricerca... seleziona la partizione trovata con quick search e poi premi p per vedere i file contenuti...
Se ti fa vedere i file e tutto è ok.. invio per procedere e write per riscrivere...
Se invece trovi problemi.. forse, effettivamente, se ne sta andando definitivamente il disco..
Ciao

PS: ricorda che testdisk deve avere i privilegi da amministratore... quindi, (pare che stai usando xp) lo devi avviare da account amministratore.


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: fixter
Postato in data: 09/Settembre/2010 alle 16:18

...ora sta facendo l'immagine del disco image.dd su un HD esterno ed è arrivato all 8%  in un'ora: va lentissimo!...quindi attendo che finisca e proverò a fare la procedura consigliata da prgn (che intanto ringrazio per l'interesse)...appena ho risultati positivi o negativi (speriamo la prima)...vi farò sapere! Wink



Postato da: fixter
Postato in data: 10/Settembre/2010 alle 12:25

Eccomi di nuovo...sempre più disperato
Poco fa, dopo diversi errori di lettura, TestDisk ha finalmente (25ore) finito di creare l'immagine del disco image.dd su HD esterno:

OK...l'immagine l'ha creata, ma ora che ci faccio, come la apro??
Poi ho seguito la procedura step-by-step con TestDisk e fino a QuickSearch sembra tutto ok:

quando premo P per vedere la lista dei files...ecco il solito errore del file system che sembra danneggiato:

come procedo?altri programmi?a chi posso rivolgermi??
...son veramente disperato e disposto a dare soldi pur di recuperare quei dati!! Dead




Postato da: prgn
Postato in data: 11/Settembre/2010 alle 14:22

Con l'immagine, presuppongo che il programma abbia fatto una immagine bit a bit del disco.. (tipo il comando dd unix/linux) Ha trovato comunque errori in lettura essendoci problemi sul file system... Ti ha fatto un file splittato (diviso in più file) o un solo file? Se è un file, quanto è grande? Hai fatto bene a fare un'immagine, non si sa mai. Leggi e speriamo bene:

http://www.fattoebloggato.com/2010/07/aprire-limmagine-imagedd-creata-con.html - http://www.fattoebloggato.com/2010/07/aprire-limmagine-imagedd-creata-con.html

Rispetto al risultato, anche se il disco viene dato per intero (quindi tutto lo spazio del disco è assegnato alla partizione), dopo quick search, prova a fare anche deep search.. analizzerà attentamente il disco... Se dovesse darti più partizioni.. prova sempre con il comando p in modo da visualizzarne i file..
Di software del genere ce ne sono pochi gratuiti... testdisk e attimo.. altro che va alla grande ma è shareware (se non sbaglio) è Active@ Partition Recovery... (se non sbaglio, la versione gratuita, non permette il salvataggio) Comunque sarebbe da provare, Active@, almeno vediamo se lui riesce a vedere i file che sono sul disco.
Se nemmeno questo va a buon fine, nel caso ci siano effettivamente problemi hardware al disco (e quindi non risolvibili semplicemente con software di recupero dati), comunque ci sono ditte specializzate per il recupero dati, i prezzi non sono tanto bassi... anche se spesso variano in base ai problemi riscontrati ed alla quantità di dati da recuperare... 
Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: fixter
Postato in data: 12/Settembre/2010 alle 14:29

Grazier mille prgn!...ora son fuori sede. Appena provo i tuoi consigli vi aggiornerò! Wink



Postato da: fixter
Postato in data: 14/Settembre/2010 alle 02:34

Postato originariamente da prgn

... Ti ha fatto un file splittato (diviso in più file) o un solo file? Se è un file, quanto è grande?

Un unico file image.dd da 58Gb

Postato originariamente da prgn

Leggi e speriamo bene:
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/aprire-limmagine-imagedd-creata-con.html - http://www.fattoebloggato.com/2010/07/aprire-limmagine-imagedd-creata-con.html

Eseguita procedura passo-passo ma quando apro l'immagine ed arrivo al comando "Undelete" compare il solito errore: "file system seems damage"

Postato originariamente da prgn

dopo quick search, prova a fare anche deep search.. analizzerà attentamente il disco... Se dovesse darti più partizioni.. prova sempre con il comando p in modo da visualizzarne i file..

fatto...e anche da quì, quando arrivo a premere con p compare il solito errore: "file system seems damage"
...praticamente è la vera immagine del disco...purtroppo anche i difetti son stati copiati...ne più ne meno :-(

Postato originariamente da prgn

Comunque sarebbe da provare, Active@, almeno vediamo se lui riesce a vedere i file che sono sul disco.

mi da un errore quando lo lancio...e si avvia comunque, ma ci capisco molto poco...ora sto provando con iRecover consilgliato da un mio amico.

Qualcun'altro??altre idee?? Confused
Intanto Grazie davvero prgn! Wink








Postato da: prgn
Postato in data: 15/Settembre/2010 alle 23:41

Ma in realtà non dovresti puntare su "undelete", perchè undelete ti cercherebbe i file cancellati e non quelli presenti nell'immagine... L'immagine che carichi in testdisk.. (quella del backup) la devi trattare come la stessa immagine su disco... (il fatto che comunque non riesce a cercare nemmeno i file cancellati.. non lo vedo tanto positivo), quindi cercare le partizioni e visualizzarne i file come hai fatto in precedenza con il disco stesso...
Comunque ci penso un po' e ti faccio sapere se ho altre idee
Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: fixter
Postato in data: 17/Settembre/2010 alle 21:26

Niente da fare...ecco il risultato con iRecover che si è bloccato al 86%:



ora l'ho staccato nella speranza che un domani qualcuno si illumini, ci siano mezzi/software più potenti o i centri che ho contattato costino meno (si aggirano tutti dalle 200 ai 900 euro). Cry

Ciao e grazie comunque a tutti!




Postato da: Felice35
Postato in data: 23/Settembre/2010 alle 21:41

Ciao, spero nel frattempo tu abbia risolto, hai provato con un cd di Ubuntu ??, una volta avevo un prob con un HD, dati importanti, con Ubuntu ho risolto, ho preso i dati, però comunque dopo ho dovuto formattare. !!

Ciao.




Postato da: fixter
Postato in data: 27/Settembre/2010 alle 16:36

purtroppo al momento mi son rassegnato...per fortuna alcuni file di calcolo molto importanti li ho ritrovati su un vecchio floppy che tenevo lì!!
con cd di linux live knoppix, ecco il risultati:



non so più cosa provare...e anche la speranza di un recupero la vedo cosa molto remota...Cry
ma ogni suggerimento/prova che vi viene in mente, sparatemela pure...tentar non nuoce!!!GRAZIE!




Postato da: prgn
Postato in data: 27/Settembre/2010 alle 23:03

Son propenso a pensare che ci sia un problema di meccanica dell'hard disk..
Forse ti rimane il servirti di una ditta specializzata nel recupero dei dati da hard disk danneggiati..
Ci sono di quelle che analizzano il disco e ti fanno anche un preventivo... alcune ti fanno pagare in base alla difficoltà incontrata nel recuperare i dati ed in base alla quantità di dati recuperati... Mi metterei alla ricerca di una soluzione del genere
Ciao


-------------
<em><strong>SALVIAMO I NEUTRINI DAL TUNNEL!</strong> Sottoscrivi anche tu la petizione...</em> <img src="http://pcprimipassi.it/servizifree/forum/smileys/smiley17.gif" border="0" />



Postato da: fixter
Postato in data: 28/Settembre/2010 alle 19:13

ho provato a sentire 2-3 di questi centri con camera bianca ma i prezzi vanno dalle 300 alle 900 a seconda delle difficoltà incontrate...al momento mi sembra un pò esagerato e penso di tener l'HD nel cassetto finchè non si troverà una soluzione meno costosa LOL
...meglio ridere per non piangere!