PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: acquisizione analogica





marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 19/Agosto/2005
Status: Offline
Posts: 10
Riporta il testo di: marinaio67 Rispondibullet Topic: Post n° 32.088 - Postato: 19/Agosto/2005 alle 19:50


Questo è il mio primo post e quindi saluto tutti , venendo al mio problema , circa tre anni fà ho acquistato una scheda di acquisizione video analogica , per la precisione una pinnacle dc10plus , con software dedicato , pinnacle studio8 ; provai ad acquisire un filmino ma non mi ci persi tanto , ora mi è tornata la voglia di riversare alcune vhs su dvd , ma quando vado ad acquisire dopo circa 50/60 minuti sparisce l'audio , mi spiego meglio , durante l'acquisizione l'audio si sente , ma quando vado ad aprire il file salvato , l'audio c'è solo per la durata di un ora circa. Ho aggiornato anche studio8 portandolo a studio9.4 (l'ultima versione disponibile) ma non ho ottenuto niente, ho aggiornato i driver della scheda audio (realtek ac97) ma niente , alcuni mi hanno detto che potrebbe essere un problema di scheda madre ma senza specificare come potrei risolverlo. Premetto che sono talmente inesperto da non sapere come fare a vedere che tipo di scheda madre ho , per cui se qualcuno ha dei consigli da darmi lo prego di essere più esplicativo possibile , ciao e grazie in anticipo. P.S. se serve qualche altra info fatemi sapere

 



Yusuke
Senior Senior
Yusuke
Senior Senior
Yusuke
Senior
Senior

Avatar


Iscritto dal : 20/Aprile/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 4.776
Riporta il testo di: Yusuke Rispondibullet Topic: Post n° 32.107 - Postato: 19/Agosto/2005 alle 21:34


Con questo programma qui sotto puoi vedere qual è la tua scheda audio

Download Everest Home Edition 2.20




La notte è più bello, si vive meglio, per chi fino alle cinque non conosce sbadiglio e la città riprende fiato, sembra che dorma e il buio la trasforma e le cambia forma...



marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 19/Agosto/2005
Status: Offline
Posts: 10
Riporta il testo di: marinaio67 Rispondibullet Topic: Post n° 32.224 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 01:08


grazie , ho scaricato e installato il prog e ho visto le caratteristiche del mio pc che riepilogo qui sotto :Tipo processore Intel Pentium 4, 2400 MHz (18 x 133)
Nome scheda madre MSI 845PE Max/Neo (MS-6580)  (6 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 2 DDR DIMM, Audio)
Chipset scheda madre Intel Brookdale i845PE
Tipo BIOS AMI (11/14/02)
 ho già scaricato qualcosa tipo il bios i driver per il chipset e
Intel® Chipset Software Installation Utility , però ho paura di fare dei guai l'unica cosa che ho già fatto è l'aggiornamento della realtek ac97 , c'è qualcuno che può guidarmi nell'aggiornamento di tutto il resto ?

 



dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista
Apprendista

Avatar


Iscritto dal : 24/Giugno/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 625
Riporta il testo di: dinop Rispondibullet Topic: Post n° 32.228 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 02:16


Marinaio, intanto benvenuto nl Forum!!!

per il tuo problema ti premetto che l'ipotesi di risolvere il tuo problema con un aggiornamento del Bios sta in piedi ma non è detto che lo sia...

L'aggiornamento è sempre un rischio e come tale lo devi valutare. Il rischio è che se ti c'è un black-out di energia elettrica durante il flash della eprom con il Bios oppure il tuo cane inciampa sul cordone di alimentazione e ti stacca la spina del Pc in quel momento () il tuo Pc sarà paragonabile ad un frigorifero, con la differenza che non raffredda la tua aranciata...

Detto questo, senza fare terrorismo ma per essere consapevoli di quello che si fa, per arrivare a aggiornare il Bios è opportuno non sbagliare marca, modello e livello di BIOS attuale, per cui verifica bene questi dati perchè sul sito MSI risultano questi modelli con quel chipset :

   Intel 845PE
  845PE Max2   845PE Max   845PE Max2 (PCB 2.0)
  845PE Max3 Series   845PE Neo Series (PCB 3.0)   845PE Neo Series (PCB 5.0)
  845PE-V2

e come vedi o è MAX oppure è NEO non c'è un MAX/NEO come hai postato tu. Quel dato l'hai preso da Everest che ha individuato il modello "generico", ti consiglio di aprire il case e di guardare quello che è serigrafato direttamente sulla scheda madre.

Individuato il Bios esatto poi vediamo passo-passo come fare per applicarlo..

Ciao, Dinop....




dinop - old softman - HiJackThis



marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 19/Agosto/2005
Status: Offline
Posts: 10
Riporta il testo di: marinaio67 Rispondibullet Topic: Post n° 32.253 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 11:32


la mia è la 845PE Max ( ho aperto il pc ) , sono andato alla pagina download e ho scaricato alla voce bios un file chiamato 6580v40.zip , mentre alla voce driver ci sono diversi file , li ho scaricati tutti però vorrei conferma su quale sia il giusto , quello che mi ispira di più e l'ultimo in fondo alla pagina chiamato "intel inf drivers" , anche perchè è il più recente , però anche il primo in cima alla pagina per quel che ne so potrebbe essere giusto , mi rimetto comunque ai vostri preziosi consigli , ciao.


dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista
Apprendista

Avatar


Iscritto dal : 24/Giugno/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 625
Riporta il testo di: dinop Rispondibullet Topic: Post n° 32.256 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 12:19


Ho visto...penso che sia ok quel Bios, dentro lo zip troverai il file di Bios, il programma di flash ed un Doc in cui è spiegata la procedura di applicazione del Bios passo-passo, che ti consiglio di stampare e tenere a portata di mano.

Per quanto riguarda i driver puoi applicarli anche tutti (ti consiglio uno alla volta con reboot fra l'uno e l'altro per verificare eventuali problemi... ) avendo cura di scegliere quelli più recenti e quelli per XP...

C'è anche una nutrita serie di utilities molto ricca e interessante che, visto che sei arrivato fin lì, potresti scaricare e tenere da parte all'occorrenza...

Ciao, Dinop....




dinop - old softman - HiJackThis



marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 19/Agosto/2005
Status: Offline
Posts: 10
Riporta il testo di: marinaio67 Rispondibullet Topic: Post n° 32.282 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 16:29


bene ora il bios e tutto il resto sono aggiornati per cui riproverò ad acquisire e vi farò sapere , spero di avere risolto , ci sentiamo presto ciao


dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista Apprendista
dinop
Apprendista
Apprendista

Avatar


Iscritto dal : 24/Giugno/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 625
Riporta il testo di: dinop Rispondibullet Topic: Post n° 32.355 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 22:28





dinop - old softman - HiJackThis



marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante Principiante
marinaio67
Principiante
Principiante

Avatar generico


Iscritto dal : 19/Agosto/2005
Status: Offline
Posts: 10
Riporta il testo di: marinaio67 Rispondibullet Topic: Post n° 32.363 - Postato: 20/Agosto/2005 alle 23:10


niente da fare , stesso problema  , fatemi sapere se avete qualche altra idea , altrimenti mollo tutto


Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 33.638 - Postato: 26/Agosto/2005 alle 21:39


IL problema secondo me non è hardware ma del software, però è una mia opinione. Per più sicurezza ti rimanderei a consultare l'assistenza tecnica del programma che utilizzi.Prova ad utlizzare un altro software di acquisizione o un altra versione se riesci a reperirla da qualche amico o conscente tanto per appurare se si verifica lo stesso problema.Se si verifica ugualmente allora dai la colpa all' hardware...... o ai driver dell' hardware che non funzionano comunque come dovrebbero.







Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,086 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni