PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: scanner HPscanjet 4p

Altre pagine della discussione:




kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 47.068 - Postato: 17/Gennaio/2006 alle 22:51


 Qualcuno sa darmi una mano nel installare un "vecchio scanner HP scanjet 4p su Windows xp???

Grazie




Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 47.366 - Postato: 20/Gennaio/2006 alle 23:40


Il modello da te posseduto possiede una scheda scsi oppure no?
Sul sito della hp avvertono che il tuo scanner non è supportato da win xp convine comunque affidarsi ai loro driver che trovi a questa pagina... clicca qui Per evetuali problemi di installazione dei driver conviene fare quanto scritto a questa pagina.... clicca qui se poi hai problmei di download dei driver leggi qui.... clicca qui




Le piccole cose, le piccole attenzioni, sono come fiori che germogliano nell'ombra. (E.E.Dickinson)



kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 47.409 - Postato: 21/Gennaio/2006 alle 14:44


T i ringrazio del tuo aiuto....Si ; il mio scanner ha una scheda scsi e ho capito il culmine del mio problema.....: Il PC pur avendo installato Windows XP (plug and play) ed inserito la scheda nello slot giusto nonVEDE LA SCHEDA........(Dovrebbe rilevarla ed eventualmente inserire i Drivers.....) Qualcuno mi ha detto che devo modificare il BIOS del PC ma li preferisco non metterci le mani.....Ne sai qualcosa di piu''''????

Intanto grazie..




Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 47.434 - Postato: 21/Gennaio/2006 alle 23:26


Eccolo li, lo sapevo, dannato xp e i controller di vecchia generazione....  Spesso il problema è risovibile installando un altro controller scsi che piace di più a xp...... ( con una 20ina di euro si dovrebbe ancora trovare qualche cosa di nuovo) oppure senza spendere una lira prova a scaricare i driver messi a disposizione da hp e di cui ti ho linkato la posizione oltre ad aver messo i link alle possibili soluzioni che loro suggeriscono.... hai già provato con quelle soluzioni? Se la risposta è si, prova ad aggiungere un driver per controller scsi compatibile con il tuo, o installa il driver del produttore generico di winxp facendo una installazione manuale, se anche questo non va a buon fine, temo sia rimasta solo l'opzione di cambiare il controller scsi e metterne uno suportato da xp e ritentare con l'installazione dello scanner. I driver linkati sul sito hp sembrano essere compatibili con xp l'unico neo rimane il controller.... e da li non si fugge.... Anche se tu mettessi mano nel bios non risolveresti un gran che perchè se a win xp non gli piace il controller ci si fa poco....
ciao



Le piccole cose, le piccole attenzioni, sono come fiori che germogliano nell'ombra. (E.E.Dickinson)



kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 47.452 - Postato: 22/Gennaio/2006 alle 14:07


Amico Cyobin ti ringarazio ma io in certe cose sono un po' ignorante....cose' un CONTROLLER???? Ho provato pure su XP ad installare nuovo hardware con i driver scaricati dal sito HP...probabilmente sbaglio....quelli sono i driver dello scanner..Dovrei forse recuperare i driver della scheda SCSI..E sul punto:prova ad aggiungere un driver per controller scsi compatibile con il tuo, o installa il driver del produttore generico di winxp facendo una installazione manuale, se anche questo non va a buon fine, temo sia rimasta ...se puoi darmi una delucidazione.....

Ti ringrazio anticipatamente....




kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 47.932 - Postato: 28/Gennaio/2006 alle 16:01


Postato originariamente da kech

Attendo tua rispoata.....Grazie

Amico Cyobin ti ringarazio ma io in certe cose sono un po' ignorante....cose' un CONTROLLER???? Ho provato pure su XP ad installare nuovo hardware con i driver scaricati dal sito HP...probabilmente sbaglio....quelli sono i driver dello scanner..Dovrei forse recuperare i driver della scheda SCSI..E sul punto:prova ad aggiungere un driver per controller scsi compatibile con il tuo, o installa il driver del produttore generico di winxp facendo una installazione manuale, se anche questo non va a buon fine, temo sia rimasta ...se puoi darmi una delucidazione.....

Ti ringrazio anticipatamente....




kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 48.468 - Postato: 04/Febbraio/2006 alle 14:48


Sono ancora io....Ho installato il driver di una scheda secondo mè compatibibile per il wXP ma poi ho scaricato un altro driver dalla rete...Disinstallo nel pannello Sistema di WXP la scheda installata ma dopo aver riavviato il PC me la reinstalla: mi dice : trovato  nuovo ardware e mi riinstalla il driver della scheda SCSI preinstallato...Praticamente non riesco a disinstallarla!!! Un consiglio.....Aiuto!

Postato originariamente da Cyobin

Eccolo li, lo sapevo, dannato xp e i controller di vecchia generazione....  Spesso il problema è risovibile installando un altro controller scsi che piace di più a xp...... ( con una 20ina di euro si dovrebbe ancora trovare qualche cosa di nuovo) oppure senza spendere una lira prova a scaricare i driver messi a disposizione da hp e di cui ti ho linkato la posizione oltre ad aver messo i link alle possibili soluzioni che loro suggeriscono.... hai già provato con quelle soluzioni? Se la risposta è si, prova ad aggiungere un driver per controller scsi compatibile con il tuo, o installa il driver del produttore generico di winxp facendo una installazione manuale, se anche questo non va a buon fine, temo sia rimasta solo l'opzione di cambiare il controller scsi e metterne uno suportato da xp e ritentare con l'installazione dello scanner. I driver linkati sul sito hp sembrano essere compatibili con xp l'unico neo rimane il controller.... e da li non si fugge.... Anche se tu mettessi mano nel bios non risolveresti un gran che perchè se a win xp non gli piace il controller ci si fa poco....
ciao




Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 48.970 - Postato: 12/Febbraio/2006 alle 22:55


hai già provato a dare una occhiata ai link che ti ho postato precedentemente? prima di togliere il driver usa disattiva



Le piccole cose, le piccole attenzioni, sono come fiori che germogliano nell'ombra. (E.E.Dickinson)



kech
Senior Senior
kech
Senior Senior
kech
Senior
Senior

Avatar generico


Iscritto dal : 04/Gennaio/2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 465
Riporta il testo di: kech Rispondibullet Topic: Post n° 48.971 - Postato: 12/Febbraio/2006 alle 23:03


 Ti ringrazio del tuo interessamento amico Cyobin..Ho visitato i link da té postati..Secondo mé il problema é sul riconoscimento della scheda SCSI  HP53c40a da Windows XP..sto' scaricando driver a manetta e facendo prove... Magari prima o poi.....




RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.253
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 49.018 - Postato: 14/Febbraio/2006 alle 14:30


ho installato una volta uno scanjet su XP....

avevo trovato i drivers per XP (essenziali) ma non è che questo sia bastato....

Ho avuto dei problemi di avvio, nel senso che il sistema con la periferica collegata si piantava per qualche secondo e non si spegneva....

Ho modificato da bios la comunicazione con la porta LPT1 mettendola bidirezionale....bene al primo avvio, poi di nuovo il problema....

Il risultato migliore l'ho ottenuto andando sulla configurazione della porta LPT1 e abilitando il riconoscimento automatico plug and play.....ma non ricordo bene la voce...




Stefano Ravagni - 'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce

SOSTIENICI



Altre pagine della discussione:






Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,059 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni