PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: ventole rumorose

Altre pagine della discussione:




BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 19/Gennaio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 143
Riporta il testo di: BABALEO Rispondibullet Topic: Post n° 46.659 - Postato: 11/Gennaio/2006 alle 23:42


Ciao a tutti ho un problrma con le ventole: ho un pc corredato con un pentium 4 appena lo accendo è silenziosissimo dopo circa 30 min le ventole diventano rumorose...PERCHE' ????? UN grazie a tutti.


Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 46.660 - Postato: 11/Gennaio/2006 alle 23:50


Forse perchè hanno il controllo automatico della velocità e aumentano di giri quando il processore scalda o intendi tutte indifferentememente?



A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 19/Gennaio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 143
Riporta il testo di: BABALEO Rispondibullet Topic: Post n° 46.685 - Postato: 12/Gennaio/2006 alle 15:26


..grazie Ilsewicth..si parlavo della ventola della cpu..se così  fosse deve essere un controllo interno loro xchè personalmente non ho installato nessun software al riguardo..e comunque cosa poso fare per far diminuire il rumore ?(se è posibile) Grazie   presto!


RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.254
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 46.686 - Postato: 12/Gennaio/2006 alle 15:47


sicuro che si tratti della ventola della cpu e non di quella della scheda video ? hai notato per caso se l'incremento di velocità lo hai quando usi grafica o videogiochi ?



Stefano Ravagni - 'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce

SOSTIENICI



Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 46.698 - Postato: 12/Gennaio/2006 alle 18:35


L'unico modo è una ventola più silenziosa, sempre che l'ipotesi del Boss non si riveli quella giusta,comunque in tutti e due i casi se il pc è in garanzia:

- riportare il pc a chi te l'ha venduto

- 1° caso mettere mano al portafoglio ma la garanzia non decade,sempre che non sia difettosa la ventola, ma se è un onesto e hai già speso altre volte può essere che te la cavi anche gratis visto che una coolermaster normale non costa un'eresia e un cliente contento è più faciel che torni a spendere.

- 2° caso glielo riporti gli fai sentire il difetto e sono tutti zzzzi suoi.

Se invece il pc è "vecchio" prima cosa una bella soffiata di aria nel case del pc,poi vediamo.

Nel mio pc ne ho già cambiate 2 del processore (sempre in negozio).

 




A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 19/Gennaio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 143
Riporta il testo di: BABALEO Rispondibullet Topic: Post n° 46.719 - Postato: 12/Gennaio/2006 alle 23:41


..Raven sulla  cheda video non c'è nessuna ventola ( a proposito pensi che sia il caso di mettercene una???)..diciamo che quando uso il pc per il video editing il ronzio si sente dopo circa 30 min..che resta comunque sopportabile..quando invece utilizzo software tipo Excel lo avverto dopo circa 45 min.Tenendo conto che il pc ha circa 3 mesi e l'ho assemblato io mi chedevo se avessi omesso qualche cosa oppure non ho settato la scheda madre nel modo giusto.Ciao e..qualsiasi consiglio lo accetto volentieri..( la SV è una ATI 9250 a 256MB..)


Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto Esperto
Ilsewitch
Esperto
Esperto

Avatar


Iscritto dal : 31/Maggio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.621
Riporta il testo di: Ilsewitch Rispondibullet Topic: Post n° 46.739 - Postato: 13/Gennaio/2006 alle 10:42


Non ne ha bisogno sarebbe solo un rumore in più,piuttosto prova a sostituire quella del processore,http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/ita /248306.htm lì c'è qualcosa che riguarda la rotazione, anche se credo che se te lo sei assemblato sei sicuramente più bravo di me in questo campo,http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuer y=ventola+&catId=110101&fromform=true&x=0&y=0 questo è il link dove puoi farti un idea del costo e di quante ce ne sono,sempre che non riesci a risolvere in altro modo.



A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

Perdona e ricorda.



BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante Principiante
BABALEO
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 19/Gennaio/2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 143
Riporta il testo di: BABALEO Rispondibullet Topic: Post n° 46.742 - Postato: 13/Gennaio/2006 alle 11:27


..non scherzare..se ti ci metti lo sapresti fare meglio di me..ok proverò nei siti che mi hai proposto..ti ringrazio.A proposito di SV come alcune ce l'hanno la ventola???


RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.254
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 48.479 - Postato: 04/Febbraio/2006 alle 17:42


Per la pulizia prendi un bell'aspirapolvere e aspira prima tutta la polvere che riesci....poi puoi usare anche un compressore per eliminare e staccare il restante residuo ma attento a non mandare il getto troppo diritto verso certi componenti, potresti danneggiarli....

PEr tutti quanti comunque.....è da tenere presente che le impostazioni per le ventole sono nel BIOS ...quindi vanno cercate li....e controllare come sono state settate....

un aumento della rotazione delle ventole è da associare ad un aumento della temperatura del pc e comunque dell'interno del case...

quindi prima di pulire bisogna cercare il motivo....considerando però che fino a 60 ° ci può andare senza problemi in condizioni di sforzo....




Stefano Ravagni - 'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce

SOSTIENICI



RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.254
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 48.489 - Postato: 04/Febbraio/2006 alle 20:11


compressore per gonfiare le ruote...io ce l'ho e l'ho usato con moderazione......addio polvere tranne nei punti critici.....li meglio usare l'aspirapolvere....

esistono anche bombolette ad aria compressa ma ti durano veramente poco....puoi invece usare un pennellino per togliere i residui di polvere appiccicati nei punti meno raggiungibili...

Poi devi controllare che girino correttamente, e che la velocità delle ventole sia dinamica in base al calore sviluppato....alcuni tool delle schede madri permettono di agire manualmente sul valore di rotazione per minuto,....non so la tua..




Stefano Ravagni - 'tanto prima o poi ti buco!'...disse il baco alla noce

SOSTIENICI



Altre pagine della discussione:






Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,168 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni