PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page
PcPrimiPassi.it - informatica facile per tutti, home page



Icona di Messaggio

Topic: Hard Disk misterioso





luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.101 - Postato: 03/Gennaio/2005 alle 04:43


Buon 2005, spero che a voi sia iniziato meglio che a me:

ho smontato da un computer un Hard Disk Maxtor da 60 Gbyte per montarlo come slave in quello nuovo. Nel vecchio (con win98) era riconosciuto sia da Fdisk che da SO come 60 Gbyte.

Il BIOS del nuovo lo riconosce correttamente sia come modello che come parametri (cilindri, settori, dimensione ecc.) ma Win XP pro lo dimensiona a 7,8 Gbyte e me lo fa formattare solo a questa dimensione; anche usando il disco di installazione Win XP pro insiste nel darmi 7,8 Gbyte e a darmi il massimo di spazio per la partizione di 7,8 Gbyte.

Il disco master è ancora un Maxtor da 120 Gbyte con due partizioni, una da 30 Gbyte e una da 90 Gbyte e funziona perfettamente (create e formattate da me).

Che diavolo gli prende?

Ciao a tutti.

 




L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!



luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.119 - Postato: 03/Gennaio/2005 alle 09:40


Grazie Kuma ma non c'è niente da fare, anche PM lo dimensiona a 7,8 Gbyte.



L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!



luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.122 - Postato: 03/Gennaio/2005 alle 10:02


Ho eliminato tutto con Fdisk ma non appena parte Win Xp mi da uno spazio non partizionato di 7,8 Gb.

Ho provato anche a montarlo già partizionato da Fdisk a 60 Gb ma Xp si ostina a considerarlo di 7,8 Gb.

 




L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!



RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore Moderatore
RAVEN
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 04/Settembre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16.253
Riporta il testo di: RAVEN Rispondibullet Topic: Post n° 3.123 - Postato: 03/Gennaio/2005 alle 11:02


hai provato a lanciare un diagnostico con esame della superficie del disco ???



yoda84
Esperto Esperto
yoda84
Esperto Esperto
yoda84
Esperto
Esperto

Avatar

Maestro jedi

Iscritto dal : 07/Novembre/2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 3.926
Riporta il testo di: yoda84 Rispondibullet Topic: Post n° 3.163 - Postato: 04/Gennaio/2005 alle 03:30


FOrse è una domanda banale, ma hai controllato il ponticello dietro l'hard disk? non è che invece di slave è stato messo su capacity limit?



yoda84--Provare no! Fare! O non fare! Non c'è provare!



luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.166 - Postato: 04/Gennaio/2005 alle 03:40


Il ponticello è correttamente su slave, e il diagnostico per la superficie del disco controlla i 7,8 Gbyte senza trovare errori.




L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!



Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore Moderatore
Cyobin
Moderatore
Moderatore

Avatar


Iscritto dal : 07/Ottobre/2001
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 1.386
Riporta il testo di: Cyobin Rispondibullet Topic: Post n° 3.285 - Postato: 05/Gennaio/2005 alle 08:24


Secondo me il problema principale dipende da una errata allocazione della tabella di partizione del disco.... cose da non fare: utilizzare fdsik che bene o male è limitato alla gestione ottimale della fat32 e non della ntfs con il limite fisico dei 32gb. Utilizza i programmi dos di partition magic per togliere le partizioni e fai l'allocazione utilizzando il disco del sistema operativo. Se la dimensione del disco è ancora errata.... forse c'è qualche cosa che non va nel disco fisso in se per se. Prova in ultima analisi ad utilizzare un'altra impostazione di settaggio ma dubito che in questo caso l'operazione abbia buon fine

Modificato da Cyobin



luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.299 - Postato: 05/Gennaio/2005 alle 09:43


Sto facendo andare la formattazione a basso livello del diagnostico Maxtor, ma ci vorranno molte ore. Vi farò sapere.



L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!



luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante Principiante
luigibru
Principiante
Principiante

Avatar


Iscritto dal : 10/Novembre/2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 125
Riporta il testo di: luigibru Rispondibullet Topic: Post n° 3.659 - Postato: 10/Gennaio/2005 alle 04:59


Si, dice che se non si rilevano errori nei test precedenti si deve procedere con la formattazione a basso livello.

Comunque fine della storia, dopo 13 ore di formattazione a basso livello ho ripetuto i test e questa volta è risultato il codice di errore c99ba000 quindi harddisk guasto.

Eseguirò un lancio del disco (...dalla finestra).




L&B

I fatti sono sempre più eloquenti delle parole!







Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum

Bulletin Board Software by Web Wiz Forums version PcPrimiPassi
Copyright ©2001-2006 Web Wiz Guide

Questa pagina è stata generata in 0,051 secondi.

Sostienici

Versione 5.7 Sviluppata da Stefano Ravagni